ANTITERRORISM AND SWAT UNITS E L’ISTR. PASQUALE FRANCO
La parola è un acronimo che sta per Tecniche e Tattiche Speciali. Le Unità S.W.A.T. infatti nascono tra gli anni ’60 e ’70 del 1900, a seguito di particolari episodi e stragi in località urbane, quindi non in aree di guerra, dove l’addestramento e l’armamento dei poliziotti destinati al controllo della viabilità e ai normali servizi di pattuglie, non risultavano sufficienti.
Infatti, in alcune situazioni si richiedeva rapidità nel raggiungere la destinazione, dotazione di armi e strumentazioni non comuni, addestramento mirato, velocità di intervento e precisione nell’agire, avendo come primo obiettivo: salvare vite.
La S.W.A.T. storica nasce a Los Angeles nel 1967, ovviamente sono stati i precursori di altre unità locali. Si precisa locali, perchè a livello Federale, spetta alla Squadra Recupero Ostaggi dell’ F.B.I. agire in caso di civili trattenuti per rapina, sequestro di persona, terroristi ove il reato diventa di competenza Federale.
Sono quindi impiegati in operazioni ad altissimo rischio, quali il recupero ostaggi, ma non solo, violenti scontri a fuoco, terroristi o criminali che sono barricati all’interno di abitazioni o edifici, rivolte civili e all’interno di strutture quali istituti penitenziari e traduzione dalle/nelle carceri di criminali considerati soggetti estremamente pericolosi, protezione V.I.P. qualificati come profilo ad alto rischio.
Alcuni membri delle Unità, provengono da, o raggiungono, ulteriori alte specializzazioni: artificieri, negoziazione ostaggi, sniper, etc.
L’ Istruttore Pasquale Franco, ha partecipato a diversi seminari e stage con i migliori Istruttori ed Esperti del settore S.W.A.T. qualificandosi nel tempo come Istruttore Unità Antiterrorismo e S.W.A.T. certificandosi in ottobre 2017 a seguito di un corso intensivo tenutosi in Polonia sotto la supervisione delle istituzioni governative intervenute.
L’addestramento ha previsto diverse aree di tiro, sia al chiuso che all’aperto, scenari con mezzi e armi di ogni tipo, in edifici privati ad uso C.Q.B. (combattimento in ambienti ristretti) che pubblici.
Queste particolari Unità – S.W.A.T. – estremamente specializzate hanno conoscenze e posseggono, strumenti di raccolta informazioni per la sorveglianza in tempo reale, perlustrazioni rapide e compiere irruzioni nel minor tempo possibile e tali dotazioni sono disponibili direttamente sui mezzi delle loro squadre.
Nel corso frequentato dal Maestro Pasquale Franco, sono stati utilizzati oltre a paricolari mezzi di ogni tipo, quali S.U.V. modificati con scale similari a quelli dei vigili del fuoco o per lo sfondamento di barricate, anche pullman di linea, treni nella stazione principale in collaborazione con le Forze di Polizia locali, etc.
A proposito dell’utilizzo dei mezzi, si prestano ad uno dei compiti della S.W.A.T. come già accennato, sono i particolari mezzi blindati per la presa in custodia di criminali pericolosi, per il loro trasporto alle/dalle carceri.
Cosi’ come le unita’ S.W.A.T. sono in costante aggiornamento per essere impiegati rapidamente in scenari che evolvono continuamente, in ambito terroristico/violento/criminale, anche le conoscenze e l’esperienza dell’Istruttore Pasquale Franco in “tecniche e tattiche”, “allenamento e addestramento” , prosegue esattamente senza sosta e dopo aver svolto diversi servizi di sicurezza alto livello, oggi è in grado di formare il personale addetto alla Sicurezza, a tutti i livelli.
S T A Y – T U N E D .. K.M.P. GROUP!