KRAV MAGA PER CIVILI

Krav Maga per civili

Cosa si intende per Krav Maga “per civili”?

Durante l’anno il programma tecnico copre il più vasto panorama della Difesa Personale, secondo i criteri del Krav Maga, integrando le esperienze del M° Pasquale Franco. Si lavora su istinto, psicologia, contesto reale (auto, aereo, mezzi pubblici) e strumenti comuni di difesa.

Il percorso è studiato per stimolare negli allievi uno stato mentale evoluto: consapevolezza, autocontrollo, prontezza sotto stress e capacità di “scanning” (controllo dell’ambiente). Questo stato è allenato per prevenire e reagire anche contro più aggressori, in condizioni di forte pressione.

“Stato mentale” e gestione dello stress

Il Krav Maga sviluppa la capacità di affrontare situazioni ad alta tensione, rafforzando l’istintività, la lucidità mentale, la consapevolezza del corpo e delle reazioni chimiche indotte dallo stress. Si allena la reazione immediata e l’adattamento istintivo alla minaccia, così come il ritorno al controllo dopo l’aggressione.

L’obiettivo non è vincere, ma sopravvivere.

Perché diffidare?

Nel Krav Maga esistono solo due figure: il praticante e l’Istruttore. L’Istruttore è un praticante che non ha mai smesso di imparare, con anni di studio, allenamento e formazione diretta dai Maestri legati alla linea di Imi Lichtenfeld. Non esistono scorciatoie. Il diploma ha valore solo se attestato da chi ha discendenza diretta dal fondatore.

Un vero percorso di crescita ha un inizio, ma non un traguardo.

È semplice?

È semplice, ma non facile. Il vero Istruttore ha provato, subito e padroneggiato ogni tecnica centinaia di volte. Ha sperimentato sul campo, ha subito errori, dolori, miglioramenti. Il Krav Maga non è un insieme di tecniche viste su YouTube o un corso lampo. Va sudato e assimilato nel tempo.

È per tutti?

No. Il Krav Maga è per chi vuole imparare con umiltà, accettare contatto fisico, lividi, fatica. È per chi si fida dell’Istruttore, rispetta le regole e affronta con disciplina il percorso. Non è per chi cerca scorciatoie, titoli o scorciatoie veloci per diventare “qualcuno”. È per chi vuole davvero imparare a difendersi.

Verifica sempre l’Istruttore

Verifica la formazione e la discendenza tecnica dell’Istruttore: a chi è stato formato, da chi, e se risale direttamente ad Imi Lichtenfeld. Pretendi trasparenza e coerenza. Un corso valido cambia la vita e forma l’animo oltre che il corpo.

Contattaci: info@kravmaga.cloud | Prenota una lezione gratuita